Jump to content

Recommended Posts

Posted

Premetto che magari può essere un giochino infantile, tipo vuoi bene più a mamma o papà.. Io son sempre stato più "manciniano" forse perché l'ho vissuto di più.. A voi le risposte, se vi va... 😉

  • Like 1
Posted

Mi piaceva molto il Mancio ... Arrivò giovanissimo dal Bologna e mi piacque subito...Mi conquistò poi con il guizzo ed il gol che stesero la Roma ...quella dello scudetto e si conquistò la copertina di un noto giornale sportivo .....
Fece breccia e così fu.
Vialli era il finalizzatore per antonomasia e Mancio sapeva trovarlo sempre insieme illuminavano il gioco e davano spettacolo!
 

Posted

Sino al 1990 Mancini era molto spesso criticato, dai giornalisti come dai dorioti, e per come sono fatto io, era naturale essere più affezionati per questo a Mancini 

Poi Mancini si è comportato di merda, e Vialli No, e quindi oggi non solo non ci sarebbe partita, ma ho difficoltà ad ascoltare Mancini quando parla di Sampdoria 

  • Like 3
Posted

L'acqua sotto i ponti scorre e porta tutto via con se, le modalità della conclusione del rapporto di Mancini con la Sampdoria che in una parte della tifoseria- la mia come di molti qua sul Forum - creò "disappunto " e divisioni che sino a qualche anno fa sembravano insanabili, sono oggi dimenticate e sanate. L'abbraccio di Wembley ha riportato tutto al prima, alla Sampdoria bella e spensierata e quindi voglio - vogliamo?- ricordare Gianluca e il Mancio così . 

  • Like 6
  • Thanks 2
Posted

Li ho amati insieme, sempre.

Dovendo scegliere, Bobby gol è il colpo di fulmine che ti fa girare la testa e battere il cuore, Vialli è l'amore quello che dura tutta la vita.

  • Like 1
  • Thanks 1
Posted

Come ho scritto in altra discussione tempo fa.

Per me ragazzino Mancini era Dio, era Superman, era il figo ribelle che mandava tutti a fare in culo, era quella parte di me che avrei voluto esprimere ma ero troppo educato e sfigato per farlo.

Era classe cristallina e minchiate fotoniche e ammetto che per me Sampdoria e Mancini erano diventate quasi una cosa sola.

Poi il tradimento e il dolore ( si fa per dire, relazionato alla cosa) così forte da avere il rifiuto anche delle immagini dello scudetto, con lui in campo con berretto e bottiglia. Un tradimento impossibile, la maglia della Lazio, etc etc---

Poi come dice il saggio Erreci la sera della vittoria dell'Europeo il mio vecchio cuore si è dato pace e ha pianto per quell'abbraccio, e forse ho pensato che tutti sbagliano, anche Superman, anche Dio, e soprattutto quando si è ambiziosi (giustamente) e si capisce che il tempo a disposizione per quel lavoro in braghette è limitato.

In ogni caso siccome sono rancoroso (lo ammetto) non riesco ancora a vederlo come un Sampdoriano, magari lo è, ma a pelle avrei sempre paura di un'altra fregatura. Insomma devo ancora capire bene cosa provo per il sig Roberto Mancini, che mi ha fatto da ragazzo  fortemente mettere in dubbio la mia (poco attiva) eterosessualità.

Gianluca non mi ha mai mosso le stesse emozioni, gli ho voluto bene e lo ringrazierò sempre, è stato immenso, ma da ragazzo il cuore batteva per il numero 10...

 

  • Like 4
  • Thanks 3
Posted
1 ora fa, Erreci dice:

L'acqua sotto i ponti scorre e porta tutto via con se, le modalità della conclusione del rapporto di Mancini con la Sampdoria che in una parte della tifoseria- la mia come di molti qua sul Forum - creò "disappunto " e divisioni che sino a qualche anno fa sembravano insanabili, sono oggi dimenticate e sanate. L'abbraccio di Wembley ha riportato tutto al prima, alla Sampdoria bella e spensierata e quindi voglio - vogliamo?- ricordare Gianluca e il Mancio così . 

Vogliamo

Posted

Per me è facile.

Ero un giovane uomo  :suca:  che arrivava già da quasi un decennio di amore per una squadra che si barcamenava ai limiti dell'abisso ed ecco all'orizzonte prima Paolo e poi lui,  Bobby goal , insieme ad altri campioni ed a fare da apripista a molti altri ancora.

Un pivello sfrontato e irriverente che , come ricorda bene Labbro , era criticato da quasi tutti ma dotato di una classe cristallina (rivista poi solo in Cassano che per alcuni aspetti caratteriali gli somiglia molto ).

Quando andavo al campo gli vedevo fare cose che mai avevo visto , lo vedevo incazzarsi come ci incazzavamo noi dagli spalti , mandare a fanculo compagni , avversari, allenatore, arbitri quando le cose non andavano nel verso giusto.

Come non innamorarsi , come non farlo diventare il nostro "eroe" ?. Vialli arrivò poco dopo a completare il cerchio , a mettere la parte razionale al genio , ad esprimere la forza e la consapevolezza di poter arrivare dove nessuno pensava mai , con l'aggiunta dell'attaccamento sincero e indistruttibile ai nostri colori.

Per cui ormai passati gli anni ,  rimangono scolpiti nella mia memoria come "Luca Vialli e Bobby goal" , le due facce di una sola unica preziosissima medaglia che abbiamo avuto la fortuna di possedere.

Come non si può amarli entrambi ? 

  • Like 4

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...