Guest 11Marassi Posted November 6, 2017 Share Posted November 6, 2017 Era da un po' che volevo parlare del modulo adottato dalla Samp di Giampaolo ora ci proverò senza pretendere di aver la ragione/verità in tasca quindi invito chiunque a partecipare. L'unica richiesta che mi sento di fare è di argomentare le proprie visioni del modulo in questione. Giampaolo ha un modo proprio di far interpretare questo modulo ai propri giocatori ed è proprio per questo che per cercare di capire al meglio il "suo modo" si debba partire dai fondamenti del modulo stesso dividendo l'argomento in diverse parti. il 4 3 1 2 è un modulo di matrice olandese(gli spagnoli non hanno inventato niente ci tengo a dirlo) come il 4 3 3 del quale, in principio, ne fu una variante per dislocare i giocatori sul campo su più linee. Un'altra fu il 3 3 1 3 tanto per dare un informazione in più (per altro in tempi recenti l'ha rispolverato un certo Bielsa) la sua particolarità è quella di offrire "naturalmente" una maggiore scelta di linee di passaggio e quindi più soluzioni di gioco con l'occupazione di più linee come dicevamo prima, manco a dirlo la sua base fondamentale sta in una figura geometrica: il rombo, proprio come il triangolo lo è nel 4 3 3 (non ne parlerò più, nonostante sia il mio modulo preferito ). Il primo errore da non commettere è quello di ridurre il rombo a figura creata solamente dalla dislocazione dei 4 centrocampisti, no nel 4 3 1 2 il rombo è una figura che si ripete pressoché continuamente. Gia nella sua disposizione statica il 4 3 1 2 crea 3 rombi se aggiungiamo quello (che la Samp usa tantissimo) composto dal portiere, difensori centrali e centrocampista centrale diventano già 4. In una versione già più dinamica che prevede il movimento degli esterni bassi in avanti i rombi diventano 6. Ma perché è cosi importante "creare" questo rombo sul campo? perché è la figura che completa tutte le possibili alternative di giocata sul campo dei giocatori i quali, se posizionati a dovere, avranno sempre un appoggio, un sostegno e le ampiezze, in pratica in fondamenti di qualsiasi progetto di gioco. Ovviamente durante la partita i giocatori si muovono, in larghezza, in lunghezza, ruotano andando a ricoprire zone e ruoli diversi dalla collocazione di partenza ma l'importanza ( e qui si vede tutta la bravura dell'allenatore) è che sappiano, in quel preciso momento, attraverso quel movimento, in quale parte del rombo si trovano di modo che possano decidere quale delle tre soluzioni al loro servizio sia la più adatta. direi che per stasera può bastare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
orso Posted November 7, 2017 Share Posted November 7, 2017 Grazie Prof. Quando interroga? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PicchiaRomei Posted November 7, 2017 Share Posted November 7, 2017 Tempo fa ho trovato questi filmati, se possono interessare, sono due lezioni di Giampaolo. https://www.youtube.com/watch?v=U0lZL5mSlLs https://www.youtube.com/watch?v=exutOCtb5-Y 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
volalozar Posted November 7, 2017 Share Posted November 7, 2017 e io che pensavo giocassero a pallone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erreci Posted November 7, 2017 Share Posted November 7, 2017 (edited) Il rombo mobile lo si vede benissimo ogni qual volta si verifica una situazione di recupero palla o di uscita dal pressing avversario: il torello che si va conponendo a volte a velocità supersonica che spesso chiama l'aplauso del.pubblico ha sempre il contorno di un rombo Edited November 7, 2017 by Erreci 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest 11Marassi Posted November 7, 2017 Share Posted November 7, 2017 2 ore fa, PicchiaRomei dice: Tempo fa ho trovato questi filmati, se possono interessare, sono due lezioni di Giampaolo. https://www.youtube.com/watch?v=U0lZL5mSlLs https://www.youtube.com/watch?v=exutOCtb5-Y Si, i due video sono la stessa serata di 4 anni fa. In parte ha evoluto la difesa a 4 anche perché non vorrei sbagliare ma a quel tempo usava 4 4 2 classico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McLusio Posted November 8, 2017 Share Posted November 8, 2017 http://www.ultimouomo.com/la-costruzione-della-sampdoria/ da ignorante, questo articolo mi sembra ben spiegato per quanto riguarda la tattica e il modulo adattato da Giampaolo 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest 11Marassi Posted November 9, 2017 Share Posted November 9, 2017 10 ore fa, McLusio dice: http://www.ultimouomo.com/la-costruzione-della-sampdoria/ da ignorante, questo articolo mi sembra ben spiegato per quanto riguarda la tattica e il modulo adattato da Giampaolo Offre spunti interessanti. A mio avviso abbastanza preciso sullo sviluppo molto molto meno nella fase di non possesso. L'impressione è che parli del nostro modo di difendere partendo dall'idea di calcio propria (di chi scrive l'articolo) citando dati statistici (fonte wyscout quindi il meglio che c e) senza però metterli in relazione tra loro e quindi lasciano il tempo che trovano. Ps Sono un po incasinato ma entro la settimana spero di scrivere la seconda parte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Daitarn Posted November 9, 2017 Share Posted November 9, 2017 Il rombo ha pregi e difetti Al forno con le patate è buono, per contro non è facilissimo da pulire e sfilettare Poi i gusti sono gusti 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Robi Posted November 9, 2017 Share Posted November 9, 2017 io ad esempio me lo faccio sfilettare e pulire in pescheria, e poi lo cucino in padella o ancor meglio, per chi ce l'ha, una romboniera. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
doriastuart Posted November 9, 2017 Share Posted November 9, 2017 Voi due ultimi siete stati segnalati. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Robi Posted November 9, 2017 Share Posted November 9, 2017 l'aspetto culinario e la buona cucina non sono da sottovalutare e in questo forum, a memoria, di buon gustai ce ne sono parecchi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest 11Marassi Posted November 9, 2017 Share Posted November 9, 2017 Non fatemi cancellare i messaggi, per favore.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Robi Posted November 10, 2017 Share Posted November 10, 2017 15 ore fa, 11Marassi dice: Non fatemi cancellare i messaggi, per favore.... bisognerebbe mettere uno spazio apposito per queste cose, dopo l'angolo tecnico, anche l'angolo cottura... Sampdoria e cibo secondo me si sposano alla grande, quella volta che in trasferta mi son mangiato... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
APOLO1 Posted November 11, 2017 Share Posted November 11, 2017 L'interpretazione del modulo 4/3/1/2 che sta proponendo giampaolo è molto suggestiva, ma anche molto rischiosa in fase difensiva, perchè sei sempre a rischio di cambio gioco dell'avversario sul tuo lato debole. Ho come la sensazione che giampaolo si stia avvicinando piano piano alla lettura del calcio alla sarri, con il 4/3/3 e con il falso nueve, magari non in questa stagione, e magari neanche qui da noi... e quello oggi come oggi è il modulo che per me permette di produrre il massimo dei goals possibili. Certo che il falso nueve con zapata è una contraddizione in termini. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest 11Marassi Posted November 11, 2017 Share Posted November 11, 2017 36 minuti fa, APOLO1 dice: L'interpretazione del modulo 4/3/1/2 che sta proponendo giampaolo è molto suggestiva, ma anche molto rischiosa in fase difensiva, perchè sei sempre a rischio di cambio gioco dell'avversario sul tuo lato debole. Ho come la sensazione che giampaolo si stia avvicinando piano piano alla lettura del calcio alla sarri, con il 4/3/3 e con il falso nueve, magari non in questa stagione, e magari neanche qui da noi... e quello oggi come oggi è il modulo che per me permette di produrre il massimo dei goals possibili. Certo che il falso nueve con zapata è una contraddizione in termini. Produrre il massimo dei gol possibili per la Sampdoria o in generale? Tolto che non credo sia vero in.entrambi i casi, chiedo per capire e così rispondere meglio. Il cambio gioco è una "sofferenza" intrinseca in tutti i moduli con centrocampo a 3.. Stasera magari con la parte di non possesso relativa al 4 3 1 2 cercherò di far capire meglio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
APOLO1 Posted November 19, 2017 Share Posted November 19, 2017 Per me il massimo numero di goals in generale, ovviamente compatibilmente con la qualità tecnica degli interpreti, perchè alla fin fine non sono i moduli a metterla dentro, ma gli interpreti (specie se e quando son buoni). Per il cambio gioco degli avversari, io temevo che fosse un problema che avessimo soprattutto noi, ma da quello che scrivi mi par di capire che si soffra perchè il centrocampo a 3 fa più fatica se l'avversario piazza i suoi 4 centrocampisti due centrali e due molto larghi quasi sulle linee laterali. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest 11Marassi Posted November 19, 2017 Share Posted November 19, 2017 12 ore fa, APOLO1 dice: Per me il massimo numero di goals in generale, ovviamente compatibilmente con la qualità tecnica degli interpreti, perchè alla fin fine non sono i moduli a metterla dentro, ma gli interpreti (specie se e quando son buoni). Per il cambio gioco degli avversari, io temevo che fosse un problema che avessimo soprattutto noi, ma da quello che scrivi mi par di capire che si soffra perchè il centrocampo a 3 fa più fatica se l'avversario piazza i suoi 4 centrocampisti due centrali e due molto larghi quasi sulle linee laterali. E si in genere è un problema del centrocampo a 3, poi ovviamente c è il modo di interpretarlo... Per quanto riguarda i gol beh io sono sempre dell idea che vince chi ne prende meno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.