cillo2461 Posted November 6, 2017 Share Posted November 6, 2017 GENOA-SAMPDORIA 0-2 MARCATORI: Ramirez al 24' p.t.; Quagliarella al 39' s.t. GENOA (3-4-2-1): Perin; Izzo, Rossettini, Zukanovic; Rosi (dall'8' s.t. Lazovic, dal 41′ s.t. Pellegri ), Veloso, Omeonga, Laxalt; Rigoni (dal 22' s.t. Pandev), Taraabt; Lapadula. (Lamanna, Biraschi, Gentiletti, Migliore, Brlek, Bertolacci, Lazovic, Ricci, Palladino, Pellegri, Galabinov). All. Juric. SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano; Bereszynski, Silvestre, Ferrari, Strinic; Linetty, Torreira, Praet (dal 32' s.t. Alvarez); Ramirez (dal 15' s.t. Barreto); Quagliarella, Zapata (dal 42' s.t. Caprari). (Puggioni, Tozzo, Andersen, Sala, Barreto, Regini, Verre, Capezzi, Murru, Kownacki). All. Giampaolo. ARBITRO: Irrati di Pistoia. NOTE: ammoniti Bereszynski (S), Lapadula (G), Ferrari (S), Veloso (S), Rossettini (G), Taarabt (G). Che dire? intanto iniziamo il commento tecnico con un bel Godo come un forsennato, 3 derby di fila e appunto godo.. ....Mister Giampaolo ripropone Ramirez dall'inizio e il ragazzo oltre a non deludere nel gioco fa gol. Gol che a mio avviso non viene esaltato come dovrebbe perché in quella giocata c'è tutto il repertorio del gran giocatore dal movimento ( a mezza luna) al prendere posizione, dalla forza fisica nel resistere alla carica di z(s)ukanovic alla qualità del tocco (scavetto con il piede "debole"). Giochiamo con il solito 4 3 1 2 , solita impostazione fatta di posizionamento per creare triangoli di giocatori in ogni dove, palla a terra, due tocchi e via, verticalizzazione. Variante: palla su Zapata, il ragazzo "regge" o spizza e gli altri entrano. Quando si perde palla ci si difende andando in avanti nell'immediato e se si recupera palla subito bene se no si rallenta l'azione avversaria e ci si riorganizza. In possesso avversario si cerca di indirizzare l'avversario in zona pressing se la palla è coperta, la difesa sta alta, la squadra si accorcia. Palla scoperta si copre la profondità e le punte cominciano la prima azione difensiva. Siamo questi niente di nuovo. Loro (non riesco a pronunciarli) si schierano in un ibrido 3 5 1 1, rosi nell'intenzione fa il centrocampista di fatto è 10 metri sotto la linea dei centrocampisti, laxalt in fascia opposta ha poca più corsa e quindi parte in linea anche perché a prima vista sembra che il suo compito sia quello di controllare Ramirez (grazie juric ci vuole) in mezzo rigoni con licenza di offendere, nel senso che offende per quanto è merda, veloso e il ragazzino omeonga che male non è ma gioca palla sempre indietro.... Davanti taraabt che parte dietro lapadula. la sensazione iniziale è che la Samp giochi un po' al gatto con il topo () il ritmo non è il solito nostro ma la qualità si e quando decidiamo di velocizzare il palleggio arriviamo alla conclusione o per lo meno diamo la sensazione di pericolosità. Mia personale considerazione : potevamo farlo con più continuità infatti sblocchiamo la partita sulla variante al nostro gioco di cui parlavo prima. tralascio il loro piazzamento sull'azione. Direi che per tutto il primo tempo, fatto salvo per due azioni di palla persa in uscita, teniamo il pallino del gioco senza problemi. Nel secondo tempo il canovaccio sembra lo stesso inizialmente poi secondo me con la sostituzione di Ramirez e il conseguente spostamento di Praet sulla trequarti cambiano un po' le distanze di reparto, loro cambiano disposizione mettendosi con pandev dietro le punte, taraabt va a giocare di fianco a lapadula, gli diamo un po' di coraggio arretrando un pochino ma è un fase perché poi ci mettiamo a posto senza cambiare uomini. Vorrei ricordare che prima del gol di Quaglia abbiamo costruito altre due palle gol con Barreto portato alla conclusione dopo un recupero palla di Quagliarella sulla trequarti e con Alvarez uscito da triangolo in fascia destra dove Zapata "regge" l'ennesimo pallone, infine, appunto, il gol frutto della capacità di Torreira di sapere sempre dove cade il pallone, della sua tecnica e della sua caparbietà oltre a Zapata in versione assist man. Quaglia e la Sud esultano e ringraziano. Per finire parto dall'inizio GODO COME UN FORSENNATO 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erreci Posted November 6, 2017 Share Posted November 6, 2017 (edited) Cosa ti è successo? Sei andato a ripetizione? Te lo sei fatto scrivere? Mi stupisci e al tempo stesso mi perplimo Edited November 6, 2017 by Erreci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest 11Marassi Posted November 6, 2017 Share Posted November 6, 2017 6 minuti fa, Erreci dice: Cosa ti è successo? Sei andato a ripetizione? Te lo sei fatto scrivere? Mi stupisci e al tempo stesso mi perplimo Mi preoccupo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erreci Posted November 6, 2017 Share Posted November 6, 2017 Adesso, 11Marassi dice: Mi preoccupo... Gli hai passato qualche libro? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cillo2461 Posted November 6, 2017 Author Share Posted November 6, 2017 Se guardi bene in alto c'è scritto by 11 Marassi. Viene fuori messo da me perchè sto facendo esperimenti. Comunque le so tutte quelle robe lì. anche di più 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erreci Posted November 6, 2017 Share Posted November 6, 2017 Belin c'è scritto all'inizio della discussione.... Cmq adesso son più tranquillo 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
djsmith Posted November 12, 2017 Share Posted November 12, 2017 Il 06/11/2017 at 13:31, cillo2461 dice: Se guardi bene in alto c'è scritto by 11 Marassi. Viene fuori messo da me perchè sto facendo esperimenti. Comunque le so tutte quelle robe lì. anche di più Puoi anche dirlo che hai taroccato le elezioni americane. Comunque andare a scuola da 11Marassi fa bene a tutti noi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.