Galway 1,866 Posted March 24 Share Posted March 24 (edited) Sono passati trent'anni Ne avevo 14 in quel marzo 91 e ricordo di averla sentita alla radio. Ero in camera mia e avevo una sorta di piccolo stereo /radio con duplicatore di cassetta. Lo avevo da qualche anno e alzando al massimo tutte le leve dell'equalizzatore si narrava che si potessero duplicare le cassette del commodore 64 senza problemi. Quella Domenica ero nervoso e credo di aver torturato una pallina di spugna con cui simulavo tiri e parate nei pomeriggi di studio. Ricordo Marco Fantasia, la voce di quei momenti, ricordo la gioia e l'esplosione al gol capolavoro di Mancini. Una cosa del tipo "E' l'anno buono! E' l'anno buono!" come un tifoso qualunque. Per me adolescente Superman Gesù Cristo Roberto Mancini quel giorno aveva semplicemente sancito che avrei dovuto amarlo e credere in lui sempre. Perchè lui era il ribelle redento e salvifico , era il figo che avrei voluto essere, era la Sampdoria che si andava a prendere l'impossibile. Quel giorno e il gol nel finale al Borussia Dortmund li ricorderò per sempre ,nella mia memoria, come i miracoli del mio unico idolo calcistico giovanile Da quel giorno a Napoli, dalla voce di Fantasia, da quell'1-4 visto sullo schermo a 90esimo minuto qualche ora dopo sono passati 30 anni. Molti vdm di questo forum saranno stati presenti al San Paolo e credo che abbiano rovinato le braghe dall'eiaculazione continua e ininterrotta. O , meno volgarmente, inumidito i fazzoletti per le lacrime. Amo la Sampdoria se possibile ancora più di allora. Perchè a quei tempi era facile farlo per chi come me era un ragazzino cresciuto con la Sampdoria di Paolo. E perchè adesso ho realizzato cosa voglia dire essere legato per sempre , nel bene e nel male, ad una squadra di calcio, la tua. Pandemia o meno, stadio o meno, vittorie o meno, trofei o meno. Perchè ogni volta che gioca la Sampdoria soffro e patisco come quel giorno contro i campioni d'Italia . E ogni volta che segna, fosse anche un gol di ginocchio o una facciata alla Franceschetti, godo esattamente nello stesso modo. Estasi piena. E poi risoffro due minuti dopo. Quanto sei bella UC SAMPDORIA! Edited March 24 by Galway 11 2 Quote Link to post Share on other sites
labbrodinovisad 3,738 Posted March 24 Share Posted March 24 splendido racconto d'amore mi vergogno quasi a correggerti per dirti che il 24 marzo giocavamo in casa, ed il 4-1 era quello del ritorno😘, ultima partita in Italia di Maradona ndr: arbitrava quel figlio di troia di Trentalange, che riuscì a fare il merda anche allora Quote Link to post Share on other sites
Galway 1,866 Posted March 24 Author Share Posted March 24 16 minuti fa, labbrodinovisad dice: splendido racconto d'amore mi vergogno quasi a correggerti per dirti che il 24 marzo giocavamo in casa, ed il 4-1 era quello del ritorno😘, ultima partita in Italia di Maradona ndr: arbitrava quel figlio di troia di Trentalange, che riuscì a fare il merda anche allora Hai ragione. Me ne scuso. Ho letto che era l'anniversario e non ho collegato il neurone. Correggo. Ma il senso lo confermo! 1 Quote Link to post Share on other sites
labbrodinovisad 3,738 Posted March 24 Share Posted March 24 E' il senso quel che conta! Quote Link to post Share on other sites
Galway 1,866 Posted March 24 Author Share Posted March 24 tanto non riesco a modificare lascio così era 18 Novembre 90 ma come tu ben sai io delle partite del Doria o mi ricordo dei particolari o non so nemmeno quanto abbiamo fatto due domeniche fa siete tu e quel pazzo di Bubi la mia memoria 1 1 Quote Link to post Share on other sites
labbrodinovisad 3,738 Posted March 24 Share Posted March 24 1 ora fa, Galway dice: tanto non riesco a modificare lascio così era 18 Novembre 90 ma come tu ben sai io delle partite del Doria o mi ricordo dei particolari o non so nemmeno quanto abbiamo fatto due domeniche fa siete tu e quel pazzo di Bubi la mia memoria no, Davide, è fuori concorso... lui è un mostro lasciala così che va bene tra l'altro, hai ricordato Marco Fantasia, alle cui telecronache sono legato da ricordi bellissimi il sabato dopo era quello pasquale, e giocammo con i succidi (0-0): il derby dei fantastici tubi gonfiati , che fu nella sigla di Pressing per un po' di anni 1 Quote Link to post Share on other sites
Gianla 1,217 Posted March 24 Share Posted March 24 2 ore fa, Galway dice: ma come tu ben sai io delle partite del Doria o mi ricordo dei particolari o non so nemmeno quanto abbiamo fatto due domeniche fa non so perchè, ma anche io sono fatto esattamente così. Invece, per quanto riguarda il soffrire e patire, mi succede molto meno che anni fa, non lo so perché neanche qui, e se il mio stomaco è felice per questo, ogni tanto mi manca quella sensazione di disperazione profonda anche solo per una rimessa laterale sbagliata Quote Link to post Share on other sites
Erreci 5,292 Posted March 24 Share Posted March 24 42 minuti fa, Gianla dice: non so perchè, ma anche io sono fatto esattamente così. Invece, per quanto riguarda il soffrire e patire, mi succede molto meno che anni fa, non lo so perché neanche qui, e se il mio stomaco è felice per questo, ogni tanto mi manca quella sensazione di disperazione profonda anche solo per una rimessa laterale sbagliata vorresti cioè dire che ti manca Murru? 2 4 Quote Link to post Share on other sites
Claire 275 Posted March 25 Share Posted March 25 (edited) Io ho la memoria di un pesce rosso, però delle radiocronache di quegli anni ricordo l'emozione di Marco Fantasia o di Ennio Vitanza, ricordo che a 15 anni andavo in giro con una minisciarpetta del Doria legata all'invicta con cui andavo a scuola, ricordo come essere tifosa della Samp mi faceva sentire orgogliosa e diversa perché me lo sento ancora addosso, 30 anni dopo. grazie Ale Edited March 25 by Claire 1 1 Quote Link to post Share on other sites
Robi 333 Posted March 25 Share Posted March 25 Facile comunque confondersi visto che sia l'andata che il ritorno finì 4-1 per noi. racconto bellissimo, la pallina di spugna, il mangianastro a doppia cassetta... ci dicono di un'epoca che sembra lontana anni luce dai social e dagli smartphone di adesso. E' proprio vero che tutto cambia ma l'amore per la Samdporia rimane lo stesso. complimenti 3 2 Quote Link to post Share on other sites
PicchiaRomei 676 Posted March 25 Share Posted March 25 19 ore fa, labbrodinovisad dice: splendido racconto d'amore mi vergogno quasi a correggerti per dirti che il 24 marzo giocavamo in casa, ed il 4-1 era quello del ritorno😘, ultima partita in Italia di Maradona ndr: arbitrava quel figlio di troia di Trentalange, che riuscì a fare il merda anche allora Ricordo che è l’unica partita in cui giocando contro Maradona ero tranquillo e convinto di vincere. Un misto di contentezza e malinconia a vederlo inoffensivo dopo tanti accidenti che gli ho mandato negli anni precedenti. Adesso, PicchiaRomei dice: Ricordo che è l’unica partita in cui giocando contro Maradona ero tranquillo e convinto di vincere. Un misto di contentezza e malinconia a vederlo inoffensivo dopo tanti accidenti che gli ho mandato negli anni precedenti. Nel ritorno a Genova naturalmente Quote Link to post Share on other sites
orso 602 Posted March 25 Share Posted March 25 4 ore fa, Claire dice: Io ho la memoria di un pesce rosso, però delle radiocronache di quegli anni ricordo l'emozione di Marco Fantasia o di Ennio Vitanza, ricordo che a 15 anni andavo in giro con una minisciarpetta del Doria legata all'invicta con cui andavo a scuola, ricordo come essere tifosa della Samp mi faceva sentire orgogliosa e diversa perché me lo sento ancora addosso, 30 anni dopo. grazie Ale Più che rosso .... Quote Link to post Share on other sites
Gianla 1,217 Posted March 25 Share Posted March 25 1 ora fa, PicchiaRomei dice: Ricordo che è l’unica partita in cui giocando contro Maradona ero tranquillo e convinto di vincere. Un misto di contentezza e malinconia a vederlo inoffensivo dopo tanti accidenti che gli ho mandato negli anni precedenti. Inoffensivo in quanto noi troppo forti o in quanto lui a fine carriera italiana? (quanto avrei voluto vivere quegli anni) Quote Link to post Share on other sites
orso 602 Posted March 25 Share Posted March 25 Noi troppo forti! Quote Link to post Share on other sites
Erreci 5,292 Posted March 25 Share Posted March 25 11 minuti fa, Gianla dice: Inoffensivo in quanto noi troppo forti o in quanto lui a fine carriera italiana? (quanto avrei voluto vivere quegli anni) lui a fine carriera Quote Link to post Share on other sites
PicchiaRomei 676 Posted March 25 Share Posted March 25 20 minuti fa, Gianla dice: Inoffensivo in quanto noi troppo forti o in quanto lui a fine carriera italiana? (quanto avrei voluto vivere quegli anni) Lui non era più lui. Poi noi in quel momento eravamo inarrestabili e difatti li abbiamo travolti, ma il napoli era una squadra normale senza Maradona vero Quote Link to post Share on other sites
Erreci 5,292 Posted March 25 Share Posted March 25 Il Napoli del 4 a 1 a Marassi era questo: Galli, Corradini, Rizzardi, Crippa, Francini, Renica, Venturin, Mauro, Careca, Maradona, Zola quello dello scudetto questo Garella, Bruscolotti, Ferrara, Bagni, Ferrario, Renica, Carnevale, De Napoli, Giordano, Maradona, Romano. Quote Link to post Share on other sites
Claire 275 Posted March 25 Share Posted March 25 1 ora fa, orso dice: Più che rosso .... Sì, Dory è il mio alter ego 🙈 1 Quote Link to post Share on other sites
frenk7 365 Posted March 25 Share Posted March 25 1 ora fa, Erreci dice: Il Napoli del 4 a 1 a Marassi era questo: Galli, Corradini, Rizzardi, Crippa, Francini, Renica, Venturin, Mauro, Careca, Maradona, Zola quello dello scudetto questo Garella, Bruscolotti, Ferrara, Bagni, Ferrario, Renica, Carnevale, De Napoli, Giordano, Maradona, Romano. E quello del secondo scudetto aveva alemao e careca.... 1 Quote Link to post Share on other sites
Erreci 5,292 Posted March 25 Share Posted March 25 (edited) Insomma non era solo Maradona ad essere sul viale del tramonto, il napulí finí a centroclassifica assieme alla juve .......... e le merde finirono quarte 😲 Edited March 25 by Erreci Quote Link to post Share on other sites
PicchiaRomei 676 Posted March 25 Share Posted March 25 42 minuti fa, Erreci dice: Insomma non era solo Maradona ad essere sul viale del tramonto, il napulí finí a centroclassifica assieme alla juve .......... e le merde finirono quarte 😲 Quarti addirittura, però non ricordo loro festeggiamenti 😂 Quote Link to post Share on other sites
labbrodinovisad 3,738 Posted March 25 Share Posted March 25 2 ore fa, Erreci dice: Il Napoli del 4 a 1 a Marassi era questo: Galli, Corradini, Rizzardi, Crippa, Francini, Renica, Venturin, Mauro, Careca, Maradona, Zola quello dello scudetto questo Garella, Bruscolotti, Ferrara, Bagni, Ferrario, Renica, Carnevale, De Napoli, Giordano, Maradona, Romano. in realtà hai postato il napoli del primo scudetto in quello del secondo c'erano Giuliano Giuliani, Alemao e Careca (questi ultimi due comunque c'erano anche nell'anno del nostro) detto ciò, proprio così "squadra normale" non era, Maradona a parte Quote Link to post Share on other sites
Erreci 5,292 Posted March 25 Share Posted March 25 2 ore fa, labbrodinovisad dice: in realtà hai postato il napoli del primo scudetto in quello del secondo c'erano Giuliano Giuliani, Alemao e Careca (questi ultimi due comunque c'erano anche nell'anno del nostro) detto ciò, proprio così "squadra normale" non era, Maradona a parte esatto ho postato lo scudetto del 1987 per evidenziare le modifiche intervenute nel corso degli anni, non era solo Maradona ad essere finito ma anche la favola del Napulì che dopo campionati prima da media classifica e poi medio bassa retrocedette. Due anni dopo quella partita loro finirono nella parte destra della classifica: era finita l'era Ferlaino. 1 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.